Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Posts Tagged ‘fai

“Primavera in Riserva 2010”: due appuntamenti imperdibili!

with 2 comments

Riceviamo dall’ass. Amici di Punta Aderci

Comunicato stampa del 22/04/2010

“Primavera in Riserva 2010”: due appuntamenti imperdibili!

Il Comune di Vasto, in collaborazione con la COGECSTRE gestore della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci, con l’associazione Amici di Punta Aderci e con la preziosa collaborazione delle Giacche Verdi di Vasto, nell’ambito del programma “Primavera in Riserva 2010” ricorda, per i prossimi 24 e 25 Aprile, due eventi imperdibili. Per il 24 Aprile è previsto l’appuntamento “In Bike sulla via Verde della Costa Teatina”, ovvero una tranquilla pedalata sui sentieri della Riserva in Mountain Bike con una guida. Il giorno successivo, domenica 25 Aprile, sarà la volta dell’evento in programma “Erbe di Campo nella Riserva”, una passeggiata con guida alla scoperta delle erbe di campo sui sentieri della Riserva.
Due eventi che permetteranno ai partecipanti di scoprire e riscoprire la Riserva e le sue meravigliose particolarità e i suoi valori naturalistici ed ambientali in un periodo dell’anno che vede il territorio della Riserva di Punta Aderci ricoprirsi di nuovi colori e invaso da nuovi profumi primaverili.
Questi prossimi appuntamenti in programma saranno anche ottimi modi per condividere questa grande risorsa turistico-ambientale per la nostra città, con un occhio sempre attento alla continua difesa di questo nostro importante territorio. La Riserva, una risorsa da valorizzare sempre di più tenendo a cuore il rispetto e la difesa del Bene Comune. Infatti, la valorizzazione, la cura e il senso di appartenenza al nostro territorio è il l’intento comune che ha visto insieme le associazioni vastesi CAI, FAI, Arci e la coop. COGECSTRE la domenica successiva alla pasquetta, per ripulire la bellissima pineta del sito SIC Marina di Vasto (vicino all’Oasi dell’anziano) dai residui della scampagnate; un gesto che vorrebbe essere di esempio a chi si dimostra insensibile, pur scegliendo di trascorrere una giornata all’aria aperta in luoghi naturali. Sarebbe auspicabile prevedere, nei giorni dell’anno in cui, per tradizione, si organizzano scampagnate, maggiori controlli da parte dell’Amministrazione e dei Vigili Urbani per scoraggiare simili comportamenti, ma prima di tutto sperare nel buon senso dei cittadini affinché siano loro stessi sostenitori di attività di vigilanza verso coloro che usano comportamenti irresponsabili e incivili, che danneggiano quanto di più a cuore noi vastesi abbiamo, la nostra bella città.


Prima


Dopo

Pubblicità

Giornate FAI di primavera 2010

leave a comment »

Comunicato stampa delegazione FAI Vasto

Il 27 e 28 marzo, in occasione delle Giornate Fai di primavera, giunte alla XVIII edizione, 590 monumenti in tutta Italia, poco accessibili e quasi segreti o sconosciuti ai più, saranno aperti al pubblico. Vasto è tra le città che proporrà una delle “chicche” del patrimonio storico-artistico nazionale, segnalate al Fondo Ambiente Italiano: il giardino murato di Palazzo Genova Rulli, in via Anelli. Si tratta di un giardino realizzato nei primi anni dell’800 da una nobile famiglia vastese sul più antico assetto di un hortus conclusus annesso a un convento domenicano, le cui prime notizie risalgono al 1400. La famiglia Genova Rulli lo abbellì secondo il gusto dell’epoca, conservando un’apprezzabile prospettiva di armonica integrazione tra natura e architettura, realizzando un giardino d’inverno. Di notevole interesse la presenza di rare specie esotiche, tra cui la pianta della china. Posto nel pieno centro storico della città, è un’area verde di gran valore, annessa al Palazzo omonimo.

L’Hortus conclusus, da tempo chiuso e in stato di forte degrado, è stato così inserito dalla Delegazione locale del Fai in un percorso che prevede anche la visita del Giardino Napoletano di Palazzo d’Avalos e la passeggiata archeologica di via Adriatica, con guide d’eccezione: gli Apprendisti Ciceroni del Fai, ovvero gli studenti della scuola media Rossetti, curatori di una mostra e di altre iniziative di animazione, insieme agli alunni della scuola elementare Martella.

Lo scopo di tale manifestazione è quello di sensibilizzare la cittadinanza e coinvolgerla nelle iniziative mirate alla più larga fruizione del bene.

Apertura: Sabato 27 e Domenica 28, ore 9.30 – 12.30. Nell’occasione sarà possibile iscriversi al Fai e offrire un libero contributo

Vasto, 25 marzo 2010

Delegazione FAI Vasto
Corso Europa 27 c/o Studio legale Mancini
66054 Vasto (CH)
Cell. 333 2363093; 3466674834

Written by vastesi

marzo 25, 2010 at 11:52 am