Posts Tagged ‘arci’
“Primavera in Riserva 2010”: due appuntamenti imperdibili!
Riceviamo dall’ass. Amici di Punta Aderci
Comunicato stampa del 22/04/2010
“Primavera in Riserva 2010”: due appuntamenti imperdibili!
Il Comune di Vasto, in collaborazione con la COGECSTRE gestore della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci, con l’associazione Amici di Punta Aderci e con la preziosa collaborazione delle Giacche Verdi di Vasto, nell’ambito del programma “Primavera in Riserva 2010” ricorda, per i prossimi 24 e 25 Aprile, due eventi imperdibili. Per il 24 Aprile è previsto l’appuntamento “In Bike sulla via Verde della Costa Teatina”, ovvero una tranquilla pedalata sui sentieri della Riserva in Mountain Bike con una guida. Il giorno successivo, domenica 25 Aprile, sarà la volta dell’evento in programma “Erbe di Campo nella Riserva”, una passeggiata con guida alla scoperta delle erbe di campo sui sentieri della Riserva.
Due eventi che permetteranno ai partecipanti di scoprire e riscoprire la Riserva e le sue meravigliose particolarità e i suoi valori naturalistici ed ambientali in un periodo dell’anno che vede il territorio della Riserva di Punta Aderci ricoprirsi di nuovi colori e invaso da nuovi profumi primaverili.
Questi prossimi appuntamenti in programma saranno anche ottimi modi per condividere questa grande risorsa turistico-ambientale per la nostra città, con un occhio sempre attento alla continua difesa di questo nostro importante territorio. La Riserva, una risorsa da valorizzare sempre di più tenendo a cuore il rispetto e la difesa del Bene Comune. Infatti, la valorizzazione, la cura e il senso di appartenenza al nostro territorio è il l’intento comune che ha visto insieme le associazioni vastesi CAI, FAI, Arci e la coop. COGECSTRE la domenica successiva alla pasquetta, per ripulire la bellissima pineta del sito SIC Marina di Vasto (vicino all’Oasi dell’anziano) dai residui della scampagnate; un gesto che vorrebbe essere di esempio a chi si dimostra insensibile, pur scegliendo di trascorrere una giornata all’aria aperta in luoghi naturali. Sarebbe auspicabile prevedere, nei giorni dell’anno in cui, per tradizione, si organizzano scampagnate, maggiori controlli da parte dell’Amministrazione e dei Vigili Urbani per scoraggiare simili comportamenti, ma prima di tutto sperare nel buon senso dei cittadini affinché siano loro stessi sostenitori di attività di vigilanza verso coloro che usano comportamenti irresponsabili e incivili, che danneggiano quanto di più a cuore noi vastesi abbiamo, la nostra bella città.
Giovani artisti per un futuro sostenibile
Riceviamo dall’ARCI.
Diverse associazioni europee sono impegnate in un progetto di lungo termine denominato ORA (OSSERVA, RIPENSA, AGISCI) che ha come obiettivi principali la sensibilizzazione dei cittadini europei sui temi dello Sviluppo Sostenibile, la promozione di uno stile di vita sostenibile attraverso l’uso di strumenti pratici (educativi, multimediali, informativi e di comunicazione) e l’organizzazione di incontri internazionali tra attivisti, volontari e operatori giovanili. A questo processo in corso si vorrebbero aggiungere le positive “interferenze” rappresentate da giovani artisti con le loro opere. Il tema prescelto di questo bando è lo Sviluppo Sostenibile e, in particolare, L’INQUINAMENTO DEGLI ELEMENTI NATURALI (Acqua, Terra, Aria), RIFIUTI (Riduzione, Riuso, Riciclaggio), FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI, MOBILITÀ, CONSUMO CRITICO, QUALITÀ DELLA VITA.
Siamo convinti che sia possibile coniugare espressioni artistiche innovative con tematiche ambientali e che un mondo di immaginazione e creatività possa aiutare a cambiare la realtà. Immagina e disegna il futuro del nostro pianeta, se l’industrializzazione e lo sviluppo selvaggio proseguiranno al ritmo attuale. Sentiti libero di esprimere la tua opinione, di offrire una soluzione, di lanciare un allarme o anche di documentare situazioni ambientali critiche, nel tuo territorio o altrove.
CAMPI ARTISTICI:
VISUAL ARTS
(Fotografia, Fumetti, Arti Grafiche/Computer grafica, Illustrazioni)
Caratteristiche: a colori o in bianco e nero, per la selezione inviare foto o scansioni dei lavori in una risoluzione di almeno 1200X800 in formato RGB o JPEG.
Dopo la selezione, si dovranno inviare foto o scansioni dei lavori in formato A4 300 dpi.
IMAGES ON THE MOVE
(Cortometraggi, Film Documentari, Video Arte, Animazioni)
Caratteristiche: a colori o in bianco e nero, durata massima 15 minuti, in formato digitale.
Dopo la selezione, si dovranno inviare i lavori su supporto DVD.
SPECIAL BRANCH:
Fumetti senza parole per l’edizione speciale di SILENT WALL POSTER FANZINE!
Silent Wall è un poster-fanzine di strada, affisso sui muri delle principali città dei Balcani, che combina promozione artistica e guerilla-marketing militante.
Tema specifico dell’edizione speciale è IL MONDO FRA 50 ANNI: un cambiamento/crollo della civiltà così come la conosciamo oggi, sarcastico, bizzarro oppure felice e ottimista. Mandaci la tua visione di un futuro non troppo lontano.
Le tavole dovranno essere in bianco e nero, in un formato 11X38 cm, scansione 300 dpi.
I LAVORI SELEZIONATI SARANNO ESPOSTI A:
BANJA LUKA (Bosnia Erzegovina) dal 22 al 29 Aprile 2010
VASTO (Italia) dal 27 Giugno al 4 Luglio 2010
LIEGI (Belgio) dal 21 al 28 Agosto 2010
Durante i 3 eventi, i lavori artistici selezionati saranno esposti in spazi pubblici delle città (gallerie, piazze, stazioni autobus, club, centri ecologici, scuole). Un sito web verrà realizzato ad hoc per raccogliere tutti i lavori, al fine di dar loro una maggiore visibilità. Inoltre, alcuni degli artisti selezionati saranno invitati a partecipare agli incontri internazionali per l’apertura delle esposizioni. Gli eventi rappresenteranno un importante momento di inclusione e cooperazione coinvolgendo diversi paesi Euro-Mediterranei e saranno una finestra aperta sulle differenti culture, linguaggi e stili di vita: una concreta opportunità per promuovere il dialogo e la sensibilità artistica giovanile.
PER PARTECIPARELa selezione è aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
La selezione dei partecipanti sarà effettuata da una giuria composta da critici d’arte ed esperti nelle differenti aree.
La scadenza per presentare i lavori è il prossimo 5 Aprile 2010.
Scarica dal sito www.orasustainableliving.eu il formulario di partecipazione, compilalo ed invialo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
orasustainableliving@yahoo.it, orasustainableliving@gmail.com
insieme con i lavori artistici (incluso il titolo), una breve biografia personale, un Curriculum Vitae artistico/professionale, i tuoi contatti ed eventuali pagine web.
Maggiori informazioni possono essere richieste ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
orasustainableliving@yahoo.it, orasustainableliving@gmail.com
Riserva regionale di Casarza
COMUNICATO STAMPA
DOMENICA SETTE MARZO E’ LA TERZA GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DIMENTICATE, cogliamo l’occasione per ricordare l’immenso impegno del COORDINAMENTO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLA COSTA TEATINA per l’ottenimento della legge regionale del 2007 “Istituzione del Sistema delle aree protette della Costa Teatina e della Riserva Naturale Regionale Costa Teatina”, legge che di fatto ha tolto ai comuni la possibilità di inserire all’interno dei propri piani regolatori la Costa Teatina dopo la dismissione del tracciato ferroviario, avviando così una concreta azione di tutela, ora si spera che in tempi celeri si arrivi alla valorizzazione dell’area con l’approvazione del Piano di assetto e la realizzazione della pista ciclabile.
Cogliamo anche l’occasione per ricordare che dal 02.05.07 giace depositato in Regione un progetto di legge denominato “Disposizioni per l’implementazione della gestione sostenibile, la tutela naturalistica e la valorizzazione degli ambienti costieri di Vasto e San Salvo” presentato dal Consigliere Regionale dei Verdi Walter Caporale, e firmato da 12 ex Consiglieri Regionali di maggioranza e opposizione tra cui anche Giuseppe Tagliente e Boschetti, disegno di legge che prevede di fatto anche l’istituzione della Riserva Regionale Guidata di “CASARZA” nel comune di Vasto, da Contrada Vignola a Contrada Trave, dalla Statale 16 alla linea di bagnasciuga.
Pertanto, invitiamo il Consiglio Comunale di Vasto ad approvare al più presto un ordine del giorno che chiede l’istituzione formale della RISERVA REGIONALE DI CASARZA (quale consigliere comunale si prende la briga di preparare l’ordine del giorno ?), così come chiediamo ai Consiglieri Regionali Prospero e Tagliente (vastesi purosangue) di adoperarsi in tutti i modi possibili affinché la scogliera vastese diventi in virtù della propria bellezza naturalistica una riserva a tutti gli effetti con tanto di finanziamento per la sua manutenzione e valorizzazione.
VASTO 04.03.10
LINO SALVATORELLI
ARCI VASTO