Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Ricordi’ Category

Tratturi Oski

with 4 comments

di Adriano Bologna

Colle Casale e la pietra volante.

Abbiamo rinvenuta a colle Casale i resti, purtroppo, della pietra volante, così veniva chiamata dai vecchi abitanti della zona. Il masso una enorme pietra a forma di disco, era stato piazzato dai pastori Oski nella gola di passaggio tra il colle Pistillo e colle Casale. Essa serviva come piatto per i sacrifici al Dio Esus.

La scorsa settimana abbiamo di nuovo, la maggior parte a piedi, ripercorso il tratturo che in età intorno ai trecento avanti Cristo, portava dalla zona di San Lorenzo a Carpineto fino a Telese Terme dove ogni anno a primavera c’era una immensa fiera di bestiame. A Telese Terme ci sono le famose Terme degli Oski, gli Oski ormai diventati Sanniti, erano degli esperti commercianti di bestiame.

Questa professione è stata trasmessa nei secoli fino ai nostri tempi a Carpineto, peccato che essa stia morendo. Il tratturo saliva fino a Schiavi D’Abruzzo per poi scendere fino a Trivento, per poi proseguire fino a Sepino e poi fino a Telese. Abbiamo scoperto i posti dove si faceva riposare il gregge e dove si riposava a volte per giorni se le condizioni atmosferiche non erano buone. Abbiamo inoltre scoperto che con la settima grande pietra degli Oski di Carpineto che non riuscivamo a trovare, venne ai tempi scolpita in modo artistico la pietra girevole, praticamente, il grande vaso della vecchia fontana che sovrastava la fontana stessa.

Dall’inizio degli anni novanta, la professione del commercio di bestiame sta morendo, professione tramandata per 2500 anni. La burocrazia Italiana, costretta attraverso la pressione dei partiti ad impiegare sempre più Veterinari disoccupati, figli di impiegati statali, che da generazioni stanno dall’altra parte del lavoro produttivo, costretta a creare sempre più regole intrecciate, che esigono sempre più metodologie dannose, ma danno posti di lavoro a pseudo veterinarie, che da me personalmente constatato, non sanno distinguere una scrofa da un verro. Il costo della dannosa burocrazia viene pagato da tutti i cittadini italiani e la professione del commerciante, la più antica delle professioni, scompare.
Ringrazio i colleghi di Solopaga (BN)

Pubblicità

Written by vastesi

gennaio 24, 2010 at 3:27 PM