Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Politica’ Category

Uno Stato di Diritto

leave a comment »

di Adriano Bologna

Se si vive sempre in Italia, anche preparati politicamente e culturalmente, non si riesce a capire perchè il nostro Stato, non è uno Stato di Diritto. I Diritti dati dalla Costituzione ci vengono poi tolti nell’attuazione pratica delle leggi e soprattutto dal Fisco che non è assolutamente allineato con quello degli altri paesi Europei con cui stipuliamo trattati perdendo la sovranità Nazionale. Siccome si tratta di un tema per cui potremmo scrivere per ore, mi limiterò a fare degli esempi.

Ogni cittadino Europeo o di altri Stati occidentali, anche e soprattutto l’operaio, a fine anno viene invitato dal proprio stato a fare la dichiarazione dei Redditi. L’operaio ricava il suo Reddito dalla somma dei suoi stipendi avuti durante i suoi ultimi dodici mesi lavorativi. Ha però la possibilità di far valere e quindi di sottrarre, al Reddito ufficiale tutti i costi avuti, relativi o collaterali al suo rapporto di lavoro. Per esempio, se si lavora, moglie e marito, i costi per l’asilo nido, i costi per la macchina, incluso assicurazione, costo macchina 0,50 Euro per Km. fatto da casa fino al posto di lavoro. I costi per il sostenimento dei genitori o parenti facenti parte il proprio nucleo famigliare. I costi per mandare a scuola i propri figli, libri, autobus ecc. I costi per assicurazioni, inerenti gli orari in cui i figli non possono essere controllati perchè si è sul posto di lavoro. I costi per abiti di lavoro o eventuali costi per corsi di aggiornamento ecc. Potrei continuare nella elencazione a lungo, sta di fatto che un operaio, a fine anno riceve dal fisco una somma che va dai 3000 ai 5000 Euro, per ripagarlo dei costi considerati speciali. Questa possibilità, pur essendo nei trattati Europei stipulata dallo Stato Italiano, in Italia non viene messa in pratica. Oggi 28.12.09 ho già ricevuto il nuovo testo a casa, spedito a tutti i cittadini residenti in Germania dallo Stato Tedesco, che comprende tutte le nuove leggi fiscali o le variazioni fiscali a livello Europeo fatti nel 2009. Le variazioni sono tante che esse vengono riportate in un libro di 800 pagine.

Queste variazioni a vantaggio dei cittadini Europei vengono messi in atto in Italia????? NO.
Queste informazioni che mettono l’operaio sullo stesso livello dell’Azienda per quanto riguarda il Fisco vengono portate a conoscenza???? Penso proprio di no.
L´immatricolazione di un veicolo costa in Germania 10 Euro, in Italia 500 Euro.
In Germania non si paga l`Autostrada.
In Germania a tutti i bambini fino al 18, eventualmente se studia fino al 27.mo anno di età viene pagato un assegno famigliare pari a 280 Euro mensile, indipendentemente se i genitori lavorano o meno, indipendentemente se essi sono milionari o mendicanti.
Lo stato Italiano incassa per i bambini, secondo le nascite Nazionali, somme dal fondo sociale Europeo; ma dove finiscono poi??

Chiudo perchè potrei continuare per ore. Dimenticavo, ci eravamo impegnati, con trattati dal 1996, di non far pagare più le nostre autostrade, usufruendo di fondi Europei, dove sono finite queste somme?????

Pubblicità

Written by vastesi

dicembre 28, 2009 at 8:38 PM