Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Politica’ Category

La corrotta

with 3 comments

di Adriano Bologna

La Provincia di Chieti è cronicamente “corrotta” nella sua burocrazia da cent’anni. Noi parleremo di Nicola Pomilio non per alzare la sua figura, ma perchè lui ci serve per poter capire la storia del nostro paese. Un concetto è certo e si cristallizza sempre più storicamente, è la figura più importante di tutta la storia di Carpineto e Vasto. Agli inizii, prima che il Pomilio divenisse il capo dell’Abruzzo, scrisse quanto segue, per dimostrare quel che mi interessa è per me determinante: “Specialmente per la parte Politico – Diplomatico nella nostra Provincia, interverranno gli amministratori,parlando e spiegando, l` interpretazione dell opera delle grandi democrazie, le quali con i loro trattati ,elidentisi a vicenda, con il groviglio delle richieste e delle offerte di garanzie, con l intervento camuffato o sotterraneo di ambasciatori straordinari,di osservatori,di corruttori,di bombardieri e di sicari, hanno fatto del ventennio 1919-1939 il più cervellotico,assurdo,criminoso romanzo giallo, che la storia umana abbia sin qui registrato nella Provincia di Chieti.”
È chiaro che a queste parole si deve dare una interpretazione tenendo presente il periodo politico dell Italia,ma è evidente il livello di corruzione nella Provincia di Chieti che sussiste ancor oggi come una cancrena,gli assessori vanno in Provincia per aggiustare il proprio futuro. Il Pomilio che praticamente fu l’artefice e l’ideatore delle province Abruzzesi, (trattato stipulato a Teramo 1933) per avere un maggior controllo sulle somme investite per l’Abruzzo, nella sua giovane età era persino un pacifista, invece oggi quando leggo le opere del Pomilio mi sembra di sentire i discorsi di Mussolini. Alla conferenza di Teramo nel 1933, Pomilio disse quanto segue: “Io penso che sulla base della Giustizia, del riconoscimento dei nostri sacrosanti diritti,consacrati dal sangue di tante giovani generazioni italiane, si realizzassero le promesse necessarie e sufficienti per una collaborazione delle quattro potenze occidentali.L` Europa sarebbe tranquilla dal punto di vista politico e forse la crisi economica che oggi ci attenaglia andrebbe verso la fine”

Pubblicità

Written by vastesi

dicembre 13, 2009 at 11:01 am