Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for the ‘Opinione’ Category

La piazza, la cultura, la vita

leave a comment »

di Francescopaolo D’Adamo

Questa mattina, ho visto che si stanno predisponendo le “trincee” per
attuare l’isola pedonale, nel centro storico di Vasto. Non entro nel
merito.

Mi chiedo invece, visto tutto quanto sta accadendo intorno alla “Movida
Vastarola” per quanto riguarda le ore notturne, se si sta predisponendo
anche un programma per vivacizzare almeno le ore pomeridiane o serali nel
centro storico.

Se si questo programma cosa prevede?

Ho ricevuto una telefonata allarmata: “Permetteranno la sistemazione,
ormai storica, del teatrino dei burattini a Piazza Rossetti o ricominceranno
col “teatrino” di coloro o di colui che questo “teatrino” non l’ha
mai voluto?”

Certo sistemare il “teatrino” in piazza servirebbe a portare almeno
bambini e genitori in quel luogo. Questi altrimenti sarebbero costretti a
recarsi altrove, visto che per i bambini, specie in quelle ore, luoghi di
intrattenimento, svago e, perché no, di cultura, non ce ne sono.

Per ricordare che il teatrino dei burattini in questione, non è un teatrino
improvvisato ma un teatrino storico che va salvaguardato ed aiutato, è solo
il caso leggere quanto segue:

La tradizione della Famiglia Ferrajolo nell’antica arte dei burattini
risale ai primi del ‘900 quando Pasquale Ferrajolo ottenne i suoi primi
grandi successi di burattinaio.

Traendo ispirazione dall’attore-autore napoletano Antonio Petito (dalla
critica considerato il più grande Pulcinella di tutti i tempi), Pasquale
Ferrajolo si cimentava nella messa in scena di commedie tipiche del teatro
classico napoletano proponendole con il suo popolare “teatrino di
Burattini”. Partecipando ai diversi Festival (tra cui quello di Napoli del
1904) ed eventi legati a questa Tradizione Pasquale Ferrajolo gettò le
fondamenta su cui gli eredi hanno costruito una vera e propria Tradizione
Familiare,.arricchita negli anni con esperienze televisive e nuovi mezzi
scenografici.

Spero, a nome di tutti coloro che sono stati bambini, sono stati genitori o
semplicemente sono cultori di “sane” tradizioni, che anche quest’anno
i Ferrajolo possano allietare e divertire i “frequentatori” di piazza
Rossetti e come sempre attirare gente in questo luogo.

Pubblicità

Written by vastesi

aprile 22, 2010 at 6:01 PM

Pubblicato su A Vasto, Opinione

Chiesa e pedofilia, l'opinione di un cittadino

with 8 comments

Dal Sig. Alberto Senatore di Giffoni Valle Piana (SA), riceviamo e pubblichiamo:

Spett.Le  Cardinale  TARCISIO BERTONE,

sono ALBERTO  SENATORE, classe  1964, sposato felicemente e padre di due figli.

Le scrivo riguardo una delle sue ultime dichiarazioni sui casi di pedofilia clericale.

Da   “  il Mattino di Napoli “  del 17 Marzo 2010

il segretario di Stato Tarcisio Bertone, denuncia il tentativo di  “ qualcuno di minare la fiducia nella Chiesa,  tentativo destinato a fallire perché la Chiesa ha con sé un aiuto speciale dall’alto “

 

Da  “ la Repubblica “  del  17 Marzo 2010

Bertone:  “ Qualcuno vuole colpirci “

La Chiesa ha ancora una grande fiducia da parte di masse di fedeli, solo che qualcuno cerca di minare questa fiducia. Ma la Chiesa ha con sé un aiuto speciale, dall’alto.

Due cose mi hanno sorpreso:

1)    la sua velata denuncia, lei accenna a  “ qualcuno “, ma non dice chi è quel qualcuno;

2)   la sua convinzione che la Chiesa abbia un aiuto dall’alto.

Riguardo la denuncia , sarebbe opportuno dare un nome a quel qualcuno, altrimenti potrebbe sembrare lo stesso atteggiamento di Adamo, che colto da DIO con le mani nel sacco, scaricò la colpa su Eva, che a sua volta, incolpò il serpente. Riguardo la sua convinzione che la Chiesa abbia un aiuto dall’alto, devo contraddirla, o più precisamente è la Parola di DIO che la contraddice. La BIBBIA dichiara che DIO è un aiuto, ma per gli orfani, le vedove, gli oppressi, gli afflitti, i perseguitati, i forestieri, i deboli, i maltrattati, non per coloro che sapendo fare il bene non lo fanno. DIO è un aiuto potente, ma non per coloro che invece di denunciare il male, lo occultano. DIO non è complice dei malvagi, e non copre le loro malvagità.

San Paolo riguardo le opere malvagie è categorico: 

dalla  Lettera agli Efesini  capitolo 5  versi 11 – 13

11   e non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre, ma piuttosto condannatele apertamente,

12   poiché di quanto viene fatto da costoro in segreto è vergognoso perfino parlare.

13   Tutte queste cose che vengono apertamente condannate sono rivelate dalla luce, perché tutto quello che si manifesta è luce.

Denunciare le opere malvagie, questa è la volontà di DIO. E per coloro che denunciano apertamente le malvagità, DIO è un aiuto potente.

La circolare “ Crimen Sollicitationis “ emessa nel 1962,  dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, invitava le gerarchie della chiesa cattolica ad apporre il Segreto Pontificio su tutte le pratiche di abusi sessuali, di cui venivano a conoscenza, in cui erano coinvolti dei sacerdoti. Firmare un documento che  “ invita a coprire “ le molestie sessuali perpetrate da sacerdoti, non è denunciare, è occultare. Chi firmò quel documento non si aspetti l’aiuto dall’alto, ma si prepari a rendere conto a DIO, perché proprio come ha scritto Papa Benedetto XVI ai vescovi irlandesi, “ i preti pedofili risponderanno a DIO e ai tribunali costituiti “, io spero e prego, che anche coloro che con il loro silenzio, si sono resi complici  dei preti pedofili, debbano rispondere dello stesso reato di abuso su minore davanti ai tribunali civili.

Sinceramente  in fede,  Alberto  Senatore

                                                                       25  marzo  2010    Giffoni Valle Piana   –  Salerno  – ITALIA

Written by vastesi

aprile 14, 2010 at 12:04 PM

Pubblicato su Attualità, Opinione

Tagged with , , ,

Debito pubblico …tra palco e realta'!

with 3 comments

di Davide Delle Donne

Caro Direttore il debito pubblico anche se stranamente nessuno o quasi ne parli e’ aumentato di ben 7 miliardi di euro e se pensiamo che la Grecia si salvera’ con solo 30 miliardi la dice lunga sulla reale situazione finanziaria Italiana infatti si e’ passati da 1.788,134 miliardi di debito di gennaio 2010 a 1.795,066 di febbraio 2010. Se continua cosi’ alla fine dell’anno l’aumento del debito pubblico sara’ pari al doppio della moneta occorrente alla Grecia per salvarsi oggi.Certo che parlare di crisi e’ un po’ come aumentare l’ansia e aumentare il catastrofismo,pero’ non e’ che la barca affonda e loro continuano a suonare sul ponte come l’orchestra del Titanic? La realta’ e’ che se i tassi di interesse salgono di mezzo punto saranno dolori per tutti. Allora le elezioni sono terminate,il Governo ha tutte le possibilita’ per dimostrare che tutte le cose dette sui vari palchi siano essi virtuali o nelle Piazze non erano slogan o spot,ma realta’ e che a breve si deve realizzare.La disoccupazione e’ entrata nelle nostre case,la cassa integrazione passera’ per i piu’ fortunati con la mobilita’,tanti sono in una strada senza ammortizzatori sociali…a spasso per intenderci e senza un euro in tasca.Il problema che voglio portare in evidenza e’ che se le industrie delocalizzano, falliscono, ristrutturano, automatizzano, chiudono per cessata’ attivita’, non e’ pensabile ad una cassa integrazione perenne, come si finanzia e con quali denari? Il governo ogni anno sperpera milioni se non miliardi di euro per le cose piu’ assurde e inutili e allora perche’ non razionalizziamo queste spese e concentriamo gli investimenti su nuove industrie e nuove attivita’ commerciali,artigianali e ricettive? Oggi ad esempio riflettevo su una cosa che portero’ come esempio di sperpero (a mio avviso). Ogni settimana ogni giorno, i Prefetti devono organizzare la sicurezza per gli incontri di partite di calcio con un dispiegamento di forze dell’ordine costosissimo.Ma perche’ noi contribuenti dobbiamo finanziare la sicurezza per le partite di pallone? Se due squadre di calcio devono gareggiare perche’ lo Stato deve garantire la sicurezza? Visto che il denaro raccolto dall’incasso rimane alle squadre,si accollassero le spese e quanti piu’ uomini occorrono per la sicurezza ,quanto piu’ il biglietto d’ingresso costa in piu’ in modo proporzionale. Poi un altro spreco quotidiano e cioe’ i giornali…perche’ se uno pubblica i quotidiani e non vengono venduti il contribuente paga in base alla tiratura? Tutte queste fonti di recupero devono poi essere utilizzati per creare nuovo lavoro produttivo che porti utile ed esportazioni nuove in mercati internazionali. L’Italia ha le capacita’ per frenare il debito e forse anche per ridurlo, ma di questo passo appena i tassi saliranno inevitabilmente dovranno inventarsi nuove tasse, nuovi balzelli, nuove strette finanziarie sui Comuni e nel caso peggiore il non poter pagare i creditori e investitori. Ma si saranno domandati il perche’ o le motivazioni per cui poi tanti giovani non aprono una attivita’ in proprio? Con tutte le lungaggini e tutte le cose che bisogna sapere per aprire una attivita’ anche marginalissima,gli unici che oggi decidono di scommettere su di loro sono proprio quelle delle scommesse. La gente nella speranza di vincere e risollevarsi dalla crisi si impegna anche le mutande ai video poker (stanno nascendo come i funghi da tutte le parti). Il debito pubblico sale ma se non se ne parla e un po’ come se non ci fosse e quindi …tutto bene…tra palco e realta’! Basteranno tutte le scialuppe di salvataggio per contenere i passeggeri ….il Titanic insegna.

P.S. Allego link http://www.corriere.it/economia/10_aprile_13/debito-pubblico-bankitalia_d12224e8-46d7-11df-be6f-00144f02aabe.shtml

Cordiali Saluti da Davide Delle Donne

Written by vastesi

aprile 14, 2010 at 1:22 am

Pubblicato su Attualità, Opinione

Tagged with ,

Il Nord-Est e' in crisi e vota Lega Nord? Troppo facile…

with 24 comments

di Davide Delle Donne

Caro Direttore ,mentre in questo momento c’e’ chi esulta e chi piange per i risultati elettorali ,c’e’ un dato molto importante da valutare e cioe’ che l’Italiano sta sempre piu’ consegnando le chiavi di casa ad un partito che ha nel suo D.N.A. un modo di parlare e di trattare le persone in modo molto anacronistico.Infatti la Lega Nord e’ per certi versi un film gia’ visto…Mi piacerebbe che in Italia si faccia un’analisi molto approfondita sul perche’ cio’ sia avvenuto e avvenga .Un immigrazione senza regole? Il lavoro che anche nel Nord scompare e si delocalizza ? La paura di essere invasi da popoli migranti in massa? Il Veneto e il Piemonte alla Lega Nord e’ un segnale che questi popoli ( autoctoni?) sono in sofferenza e hanno trovato in questo partito prettamente regionale una possibile ancora di salvezza. Io penso che le soluzioni debbano passare per altri modi e cioe’ con una riorganizzazione delle aziende e nel mostrare ai vertici europei le criticita’ di una moneta(l’euro) che se da un lato ha abbassato i tassi bancari,dall’altro non permette di effettuare svalutazioni come e’ stato fatto in passato come con la Lira .Queste svalutazioni( vedi 1993 ) ridavano ossigeno alle aziende con commesse dall’estero immediate.La svalutazione monetaria e’ stata utilizzata per riequilibrare il valore delle merci in base al mercato internazionale e indubbiamente se non si trova un sistema per poter gestire le svalutazioni morbide (piano piano) di monete quali Dollaro Americano e moneta Cinese per l’industria Europea escluso gli ex Stati cuscinetto sovietici sono e saranno sempre piu’ in sofferenza.Infatti in quelle Nazioni lo stipendio medio e’ intorno ai 300,00 euro mensili…se va bene. Forse se si torna indietro in epoche neanche tanto remote tipo la crisi del 1929 si possono forse trovare delle similitudini con alcune coincidenze che accadono oggi. La gente benestante fino all’altro ieri oggi sta sperimentando sulla propria pelle la disoccupazione,l’affanno a pagare i fornitori normali (Luce e gas)e far quadrare i conti e’ sempre piu’ arduo se non impossibile. Vedere invece immigrati che con questa crisi stanno crescendo in termini di fatturato (e’ indubbio) e in termini di capacita’ di spesa sta creando dei forti mal di pancia. I motivi della loro crescita esponenziale e’ presto detta e cioe’ : piu’ dinamismo commerciale, piu’ elasticita’ lavorativa,prezzi piu’ abbordabili e voglia di avere quello che hanno (nei loro paesi) sempre desiderato.La voglia di benessere che avevano i nostri zii , i nostri padri e i nostri nonni quando sono andati per lavoro in Australia,in Canada,in U.S.A.,in Belgio,in Germania,in Svizzera e in tanti altri paesi che dopo il secondo dopo guerra hanno avuto bisogno di manodopera straniera per svolgere i lavori piu’ disparati.In ogni paese o quasi c’e’ una statua che ricorda un Italiano Migrante che con la valigia in mano saluta il paese per andare in altre Nazioni per lavoro.I nostri emigranti per la maggior parte hanno fatto fortuna e ogni anno tornano migliaia di Italiani che vivono all’estero, nei loro paesi di origine. Insomma dobbiamo prendere in considerazione l’idea che adesso noi siamo un paese dove alcuni lavori non li vuole piu’ fare piu’ nessuno e che ci si deve rivolgere dagli immigrati .Il futuro comunque deve dare delle risposte alle migliaia e migliaia di persone che ogni anno vengono espulse dai cicli produttivi e che non hanno possibilita’ di trovare un lavoro facilmente.La deriva leghista che lentamente sta dilagando deve far riflettere e deve essere da monito per i governanti europei sulle motivazioni profonde e sulle possibili soluzioni da prendere che ridiano equilibrio economico ad una fetta di Europa (Occidentale) che fatalmente si ritrova ad essere stata “bruciata” dal mercato globale e che attualmente riesce a camminare solo con le assistenze statali e con i sussidi sempre piu’ frequenti e diffuse. Le piccole imprese e le industrie insieme alle imprese artigiane che sono la spina dorsale del paese devono avere una politica europea diversa da quella attuale perche’ dice qualcuno che la storia…e’ ciclica.Mentre l’entusiasmo di chi ha vinto e le giustificazioni di chi ha perso,non fa altro che dare solo false risposte ai Cittadini Italiani perche’ il problema e’ a monte e cioe’ che il mercato sta creando una desertificazione sempre piu’ accentuata proprio nei paesi che hanno voltato pagina e ora per loro l’unica soluzione sembra essere la Lega Nord. Troppo facile…troppo semplice.Cordiali Saluti da Davide Delle Donne

Written by vastesi

marzo 31, 2010 at 9:57 PM

Il Socialismo obbligato

with 14 comments

di Giancarlo Spadaccini

La frenesia verso il consumo, l’aumento delle popolazioni, la distruzione del pianeta terra, ci indurranno a scelte obbligate dettate non dal raziocinio ma dal bisogno urgente.

Chi vincerà la sfida delle ideologie?

Non ci sarà una fazione politica che primeggerà sull’altra e nemmeno un pensiero positivo su quello negativo. Andremo verso l’avvento del buon senso e dell’uso della ragione, “costretti” dall’istinto di sopravvivenza a compiere scelte, finalmente, non più scellerate. Scelte che, fino a ora, ci hanno condotto verso lo sterminio della specie umana. Questa necessità ci farà diventare improvvisamente “saggi”.

La domanda è: ”continuiamo a correre verso l’estinzione o cambiamo rotta?” Dato che siamo spietati, ma non scemi, cambieremo rotta. Non c’è da inventarsi nulla, nessuna pubblicità, nessun congresso mondiale per la sopravvivenza. Ci fermeremo semplicemente per forza di necessità.

La corsa verso il consumo e l’obiettivo di lavorare meno, hanno scardinato le nostre abitudini millenarie; abbiamo cambiato la nostra velocità di vita nella quale, per arrivare a usare la penna ci abbiamo messo millenni, ma per possedere il computer in casa, pochi decenni. Il lavoro è divenuto alienante, anche se meno faticoso di prima. L’uomo non sa come uscire dalla schiavitù del lavoro e cerca un farmaco miracoloso nel consumo sfrenato. Ma non tutti reggono la corsa e quindi impazzano le azioni a delinquere compiute, oramai, da sempre più persone sia insospettabili sia di quelle che hanno la necessità di delinquere per diritto di sopravvivenza.

Non va sottaciuto che l’aumento della popolazione mondiale, non aiuta la corsa sfrenata. La nostra terra non ce la fa più a nutrirci e noi la stiamo ammazzando con mille attentati: aumento delle temperature medie, desertificazione, costruzioni abitative sempre più invasive e assurdamente cementificate.

Le ideologie non centrano più. I potenti della terra stanno divorando le risorse per soddisfare brama di potere e “status quo”. Non c’è nessuno che può dirsi innocente! I capi politici fanno quasi tenerezza nelle loro assurde maniere tese all’accumulo personale e al mantenimento del potere.

Sì. Stiamo tutti per diventare socialisti!

Saremo obbligati a divenirlo a causa della fine delle risorse terrestri e lo sfruttamento di oggi ci obbligherà a pensare a un modo più equo per mantenere intatte le possibilità di vita dei nostri nipoti, ma anche una pace sociale che non potrà più essere garantita se una parte dell’umanità continuerà a non dividere le risorse.

Ci auguriamo, comunque, che il prossimo socialismo umano sia anche tollerante e garante della libertà di tutti. Quanto tempo ci rimane per questa scelta obbligata non lo sappiamo ancora, ma di certo non è poi così lontana come la conquista di Marte.

“rielaborazione da un articolo di Giorgio Bocca”

Written by vastesi

marzo 29, 2010 at 1:59 PM

Vietato in video, liberi sul web

leave a comment »

di Davide Delle Donne

Caro Direttore sono un attento osservatore della Politica Nazionale e non nascondo che mi piace anziche’ vedere partite di calcio o Isole dei famosi,vedere e sentire i Leader Politici nelle varie trasmissioni televisive Porta a porta ,Anno Zero,Ballaro’ ,L’Infedele,Matrix,Otto e mezzo, ecc.ecc. sono un appassionato. Sentire i ragionamenti ,vedere le smorfie e le gestualita’ e tutto il corredo di giravolte che regie e conduttori devono fare per frenare un ospite scomodo mi divertono. Insomma l’opinione politica la traggo visionando anche queste trasmissioni. In questi giorni si e’ verificato un qualcosa di grave e cioe’ che questi programi sono stati “cancellati” perche’ molte Regioni Italiane devono votare per creare nuove Amministrazioni. Io ritengo questa decisione molto sbagliata perche’ non permette all’opinione pubblica di formarsi un’idea di chi andranno a votare con una certa completezza di informazioni. Andare a votare un po’ alla cieca o quasi. Certo che ci sono i telegiornali , i giornali ,la radio e internet.Io ad esempio in questi giorni di quarantena televisiva vado a: Mentana Condicio . Recita lo slogan “Vietato in video libero sul Web” ,cioe’ questi video se trasmessi in televisione sono “censurati” al contrario sul sito del Corriere della Sera sono visionabili tranquillamente.Per sentire il programma di governo o concetti su vari problemi Italiani il giornalista Mentana invita i vari leader politici piu’ importanti che poi rispondono. Pero’ spero che in futuro una cosa del genere non si ripeta piu’ perche’ e’ una grave mancanza di informazione utile per il cittadino comune per formarsi una opinione il piu’ possibile giusta. Poi se permette caro Direttore in questo caso ho potuto constatare come casualmente le trasmissioni in questione siano ripeto casualmente non molto congeniali ad una area politica ,non sara’ questo il motivo del Pit Stop ? Mi domando…se queste trasmissioni erano della linea politica di Tizio …ci sarebbe stato ugualmente la quarantena oppure no? Certo che se oggi ci sono i mezzi per poter far circolare idee ,opinioni e stati d’animo in modo molto veloce e globale,vedere un modus operanti appartenenti a periodi storici passati,non mi creano un opinione molto positiva su chi ha deciso tale cosa.
Cordiali Saluti da Davide Delle Donne.

Written by vastesi

marzo 22, 2010 at 12:43 am

Pubblicato su Attualità, Opinione

Lo stato e la mafia

with 5 comments

di Adriano Bologna

Lo Stato italiano cerca di combattere la camorra eseguendo settimanalmente arresti e pubblicizzandoli in tutti i TG come successi della lotta alla mafia, sfruttando questa persino a fini elettorali.
RIDICOLO, polvere negli occhi degli italiani, per ogni arrestato ce ne sono a centinaia che aspettavano di salire di grado.
Il problema si risolve in modo diverso, LO STATO deve dare protezione esistenziale all`individuo, così come avviene negli stati democratici, il tutto voglio chiarire con un esempio. Se un manovale padre di tre figli di Torre Annunziata alle porte di Napoli, perde il proprio lavoro, va al bar e si dispera con un amico, dicendo di non avere più soldi per il sostenimento della famiglia. Un signore che ascolta il discorso, si intromette e dice al manovale che non ci sono problemi, lui conosce un amico disposto ad aiutare con un credito. Il manovale accetta, dopo un mese a sua volta dal signore che ha dato il credito, si sente chiedere un favore che consiste nel fare una determinata cosa, perchè questi è incensurato. Il manovale senza volerlo diventa suddito e non ne esce più se non per finire in galera.
Un manovale di Kippenheim, vicino Freiburg, padre di tre figli, perde il lavoro in Germania. Dal primo giorno attraverso l`ufficio del lavoro (Arbeitsamt) ha diritto al 68% della media degli ultimi tre stipendi, il tutto pagabile ogni 14 giorni esatti. Inoltre può rivolgersi al comune di residenza che provvede istantaneamente a dare un assegno a vista e nel giro di 20 minuti, per superare i primi 14 giorni di disoccupazione. Inoltre la Landratsamt (prefettura) dietro domanda paga il suo affitto (Wohn geld). L`Ufficio sociale paga la sua luce, acqua, la tassa per i rifiuti, i riscaldamenti e due volte l’anno, gli abiti e le scarpe.

Se abbiamo le mafie in Italia, la colpa, direi, è dello Stato. Il modo di combatterlo assolutamente inadeguato. L`Italia come da Costituzione, diventi uno Stato di diritto e la mafia morirà da sola. Dimenticavo, ma se un giorno non avremo più la mafia, come vivranno quei politici che fanno da interlocutori, per il riciclaggio tra mafia e VAT…. Gli intrecci sono così fitti che un male ha bisogno dell`altro.

A proposito in questi giorni sul Frankfurter Allgemeiner viene riportata la Banca de Vaticano, come terza potenza mondiale, ma Gesù quando entrò nel tempio non buttò tutti i tavoli per terra perchè fine al lucro?
Poveri noi.

Written by vastesi

marzo 11, 2010 at 2:02 PM

Pubblicato su Open Zone, Opinione

Tagged with , , , ,

A proposito del "decreto salvaliste"

leave a comment »

di Pino D’Erme

Con l’approvazione forzata di quel decreto Berlusconi ci ha dimostrato ulteriormente che non ammetterà mai i suoi errori e quelli dei suoi sodali mentre è pronto a evidenziare i “soprusi” degli altri. Lui è un leader ma meglio dire un Capo abituato a perpetrare abusi quotidiani tanto che ci ha proposto un decreto che altro non è se non una furbizia a similitudine delle sue precedenti leggi ad personam e tutto questo può essere definito “abuso di potere” che l’opposizione non è in grado di contrastare ad eccezione di Di Pietro con l’intero IDV.

Era forse la speranza di molti che il Presidente della Repubblica riuscisse a far barriera a tanta tracotanza ma sembra che abbia dovuto sottostare ai desiderata del Capo per il bene comune(!?), rimane però il fatto che il cedimento c’è stato e quindi è inutile propinarci la pseudo giustificazione che finalmente si è data la dimostrazione di una prova di democrazia o di libertà di voto per gli elettori di destra quando ad essi tale facoltà non è stata mai tolta, solo si è evitato, con il proclamare il rispetto delle regole, che gli elettori di DX, per i loro stessi errori ricadessero ulteriormente nei precedenri sbagli, cioè mandare al potere persone inadeguate, indegne ed inopportune e molte volte colluse con la malavita se non con la mafia. E’ bene ricordare che qualche anno fa per fatti simili e forse meno rilevanti di Roma e di Milano in occasione delle votazioni amministrative in Molise non furono ammesse alcune liste della sinistra e nessuno si permise di sollevare il problema e tantomeno di chiedere un decreto esplicativo in merito.

Forse è opportuno ricordare che l’onesto Prodi spesso è stato presentato dal clan del PDL come il presidente delle tasse e dal resto della compagnia come l’immagine della mortadella con aggiunta ad ogni occasione di vari e pesanti epiteti nonostante il tanto decantato partito dell’amore predicasse tutt’altri valori, a detta del sommo Capo e frequentemente ripetuti dai soliti accoliti.

Written by vastesi

marzo 8, 2010 at 3:59 PM

Italia Chiesa Pizzo

with 51 comments

di Adriano Bologna

Questa settimana sono riportate da un giornale tedesco “Lahrer Zeitung” le statistiche Europee sulla rete sociale degli Stati dell’Area. Siamo tristemente all`ultimo posto nei servizi sociali, persino dopo la Grecia. Inoltre su tutti i giornali nazionali di rilievo è riportato lo scandalo delle testimonianze, che negli anni settanta ed ottanta, in tutte le Istituzioni Cattoliche (Collegi, Scuole ecc) ci siano stati infiniti casi di violenze a minorenni, da parte di uomini della Chiesa. Inoltre sono uscite le statistiche riguardanti i contributi pagati alla Chiesa stessa. 36 milioni di tedeschi pagano 30 Euro mensili attraverso la propria busta paga alla Chiesa. Inoltre la Chiesa possiede il 70% dei boschi di tutta la Germania e quindi la più grande esportatrice di legno d`Europa. Ma tutti questi soldi dove vanno a finire? Perchè il Vaticano quando nel mondo avvengono terremoti o calamità in genere, si rivolge agli Stati occidentali e non in propria persona conferisce aiuti? Le più grandi Società Italiane importatrici di automobili di lusso, appartengono in verità a facinorosi Cardinali e i rappresentanti, sono solo uomini di paglia. Quando la smette la Chiesa di creare sfaceli, quando la smette di far pagare il pizzo a 36.000.000 di tedeschi?

Written by vastesi

marzo 2, 2010 at 2:16 PM

La droga e Tu

with 3 comments

di Adriano Bologna

A proposito di droga.. Per non cadere tra gli artigli della droga, devi fortemente credere in te stesso, perchè tu vali.Tu sei ricco,perchè sei giovane,guardati allo specchio,sei un tipo e per il tipo che sei sei pure bello.Immagina quante belle donne ,nei più sperduti paesini del nord tra le foreste della Teuterburgerwald,vorrebbero averti,ti chiederebbero di farle sognare.Tu sei un latinlover,non sai sognare? Non è vero, tu sei un grande sognatore, ma quel che ti circonda non ti lascia sognare.Non vedi futuro e non credi in te? Ma cosa dici,il nostro futuro dipende da te,perchè noi tutti crediamo in te.Non hai lavoro,non hai una lira,non è un problema,come vorrei poter barattare con te il mio lavoro e tutto quello che posseggo in cambio della tua gioventù.I tuoi occhi scrutano l`orizzonte,le tue gambe possono portarti per miglia,la tua mano può spezzare il ramo di un albero e il tuo sorriso può creare sfaceli .Dici ancora che non hai futuro? Finchè alla stazione della tua città continueranno a partire treni che andranno verso Nord, tu avrai sempre futuro.A mezzanotte svegliati,c`è un treno che parte verso nord,saluta i tuoi cari e di loro che presto tornerai.Poi prendi una busta di plastica,metti dentro due mutande,un maglione ed un paio di jeans e prendi quel treno.Il biglietto? Non è importante,tu sei intelligente ,portati la tua vecchia carta d Ìdentità e poi sempre verso nord,un treno dopo l`altro verso nord.Dopo le alpi ancora verso nord.Sarà il tuo cuore che ti dirà quando è il traguardo.Poi di buon`ora fatti un giro dove sei ed accetta qualsiasi lavoro ed umiliazioni,dopo un pò incomincerai a capire la lingua dei Teutoni pian piano,la tua strada sarà più piana,saranno gli altri a cercarti,perchè tu vali e tu sai fare,sai creare,ora puoi persino mettere in pratica quello che hai imparato a scuola.Adesso ,lo sapevo, hai imparato a sognare.

Written by vastesi

febbraio 24, 2010 at 5:08 PM

Pubblicato su Open Zone, Opinione

Tagged with ,