Archive for the ‘Libri’ Category
Presentazione del libro di Michele Montanaro
Riceviamo e pubblichiamo
Presentazione del libro di poesie Anguillaia di Michele Montanaro
edito da Il Torcoliere
con il Patrocinio del Comune di Vasto e del Comune di Monteodoriso
Sabato 13 febbraio 2010, ore 18
presso il Circolo “Fermenti”, Vicoletto Palazzo n° 6 (angolo corso Roma)
Monteodorisio (CH)
Seguirà aperitivo
Saranno presente la dott.ssa Daniela Madonna e l’autore.
Sabato 20 febbraio 2010, ore 18
presso la Pinacoteca di Palazzo D’Avalos, Piazza Pudente
Vasto (CH)
Saranno presenti il prof. Luigi Murolo e l’autore.
Ultimo appuntamento BOOK & WINE
Riceviamo da ‘Sideshow’
Martedì 11 Agosto ore 21,30
BOOK & WINE
Degustazioni e letture
Vasto, Giardini di Palazzo d’Avalos,
Лаптоп Магазин лаптоп аксесоари за лаптопиingresso libero
Martedì 11 Agosto ultimo appuntamento della rassegna Book & Wine – Degustazioni e Letture, a cura di Mascia Di Marco, promossa dall’Ass. Culturale Sideshow e dalla Cantina San Michele Arcangelo, con il patrocinio del Comune di Vasto.
Il Book & Wine nasce dall’esigenza di promuovere il piacere della lettura abbinato al gusto del palato, tramite la conoscenza dei vini locali e delle loro peculiarità.
Sarà presentato il libro di Alessandro Berselli “Cattivo”, 2009, ed. Perdisa.
Sarà presente l’autore.
Alessandro Berselli è nato a Bologna nel 1965. Ha iniziato la sua carriera come umorista sulle riviste “Comix” e “l’apodittico”. Le sue “Lettere al condominio”, ciniche e nerissime, hanno catturato l’attenzione di Maurizio Costanzo che, nel 1992, lo ha invitato al Maurizio Costanzo Show. Nel 2003 ha pubblicato i primi racconti noir, in bilico tra pulp e letteratura psicologica.
Con “Cattivo” Alessandro Berselli sorprende i lettori creando un personaggio indimenticabile, raccontato con uno stile audace e innovativo.
Per ulteriori informazioni:
339.3085786
Secondo appuntamento BOOK & WINE
Riceviamo e pubblichiamo
Martedì 4 Agosto ore 21,30
BOOK & WINE
Degustazioni e letture
Vasto, Giardini di Palazzo d’Avalos, ingresso libero
Martedì 4 Agosto secondo appuntamento della rassegna Book & Wine – Degustazioni e Letture, a cura di Mascia Di Marco, promossa dall’Ass. culturale Sideshow e dalla Cantina San Michele Arcangelo, con il patrocinio del Comune di Vasto.
Il Book & Wine nasce dall’esigenza di promuovere il piacere della lettura abbinato al gusto del palato, tramite la conoscenza dei vini locali e delle loro peculiarità.
Sarà presentato il libro Fiocco Rosa (AA.VV.), 2008, ed. Fernandel.
Saranno presenti le autrici: Francesca Bonafini, Franca Di Muzio, Caterina Falconi.
Interverrà la Prof. Nicolina Rotunno, psicopedagogista, ass.culturale “I colori dell’Iride”, Lanciano.
Accompagnamento musicale a cura di Marco Bassi.
Seguito ideale dell’antologia Quote rosa. Donne, politica e società nei racconti delle ragazze italiane (Fernandel, 2007), Fiocco rosa racconta di maternità voluta o negata, e degli ostacoli che le donne incontrano nella loro scelta di diventare madri.
Così inevitabilmente in queste pagine si parla di aborto, ma anche delle difficoltà di tante donne che cercano di coniugare il desiderio di avere figli con le scelte imposte dalla vita professionale, che vede la maternità come un ostacolo incompatibile con la carriera.
Diciassette racconti dai quali emerge uno spaccato realistico e deprimente: avere un bambino non è più un “lieto evento”, ma un problema da cui scaturiscono preoccupazioni a non finire. Mariti e fidanzati sono figure indistinte e lontane, di cui raramente si parla e che quasi mai collaborano alla gestione dei figli.
Ma a dispetto di qualunque ostacolo le protagoniste di questi racconti sono assolutamente determinate nel loro desiderio di maternità, e a crescere i propri figli dando loro il meglio di cui dispongono. Consapevoli di essere abbandonate a se stesse, sono pronte a fare tutto da sole e a far fronte con l’amore alle mancanze altrui.
Un libro al mare: “Apnea” a Punta Penna
La spiaggia di Punta Penna, parte integrante della riserva naturale di Punta Aderci e fiore all’occhiello della nostra costa, come suggestivo scenario per la presentazione di un libro. Accadrà oggi, domenica 19 luglio, alle 19, quando la scrittrice Paola Tinchitella presenterà il suo libro Apnea, un’opera poetica “al femminile”. In essa la scrittrice analizza il percorso interiore di una donna, Isabel, che dalle numerose partenze e dai numerosi arrivi della vita ha imparato a ricostruirsi, scoprendo il “coraggio”. La Tinchitella, che sarà accompagnata nella presentazione e nelle letture dei dialoghi dalla moderatrice Miranda Sconosciuto, lavora presso le Biblioteche di Roma, occupandosi di ideazione, creazione e regia di format televisivi destinati alla Bibliotv. Scrive recensioni di libri per la rivista Vintage! e ha pubblicato racconti brevi e poesie in blog da lei stessa gestiti.
Muri, lacrime e za'tar
Arci Vasto ci segnala:
Venerdi’ 06.02.09 ore 21.00 presso Arci – Petros, c.so plebiscito 77 (di fronte Teatro Rossetti) Vasto
Gianluca Solera, coordinatore delle reti della fondazione euromediterranea Anna Lindh, per il dialogo tra le culture (Alessandria d’Egitto), presentera’ il suo ultimo libro:
“Muri, lacrime e za’tar. Storie di vita e voci dalla Palestina”
Per l’importanza dei contenuti del libro, nonche’ per la singolarita’ del punto d’osservazione dell’autore, l’occasione costituisce una valida opportunita’ per un approfondimento e confronto su argomenti, a noi molto cari, quali la questione palestinese, il dialogo interculturale, la pace in medio oriente, i diritti umani.
“Il messaggero di Leòn”
Domani, 13 dicembre, alle 18, nella Pinacoteca comunale di Palazzo d’Avalos, sarà presentata la seconda fatica editoriale, dopo “Quella strana voglia di volare”, di Giancarlo Spadaccini. Il nuovo libro, intitolato “Il messaggero di Leòn”, si avvale della prefazione di Piero Badaloni, giornalista Rai e direttore di Rai International, che sarà presente, con l’editore Gianluca Ferrara, alla manifestazione, di cui sarà relatrice Bianca Campli. Al termine dell’evento, organizzato dall’associazione culturale “The Dreamers. NonSoloCinema & Eventi” con il patrocinio del Comune di Vasto, ci sarà un brindisi di auguri.
Trama de “Il messaggero di León”, romanzo di Giancarlo Spadaccini pubblicato da Edizioni Creativa: Carlo in piena crisi di coscienza si avventura nel sud del mondo, con il forte desiderio di trovare la via più saggia per risolvere i suoi problemi. Dagli spazi incontaminati dei mari cileni, dove la terra si confonde con l’acqua, il viaggio si trasforma nella storia dell’umanità, gli eventi si mescolano con i giorni più intensi della passione del Cristo. Tra le stradine di una lontana Punta Arenas e quelle polverose di una Gerusalemme dominata dai romani, Carlo vive la Pasqua e, contemporaneamente, le amorevoli indicazioni del suo attento custode, osservando nell’iride dell’uomo la luce della speranza che si staglia con forza in due storie parallele. Dovrà scegliere se essere spettatore impotente, ma consapevole, o se ribaltare il destino del Figlio dell’Uomo. E’ un sogno, è un miracolo o la storia che ha cambiato il destino del mondo può essere riscritta con nuove e sconvolgenti visioni? Carlo troverà le risposte e il misterioso accompagnatore gli insegnerà ad accogliersi e perdonarsi, mentre il messaggero di León attraverserà il tempo e lo spazio per consegnare la sua missiva nel rispetto della volontà del Nazareno.
Meglio tardi che…Mario
Riceviamo da Antonella Sciocchetti:
“Meglio tardi che…Mario”
Un cordiale saluto a tutti i compaesani!
Vi segnalo la presentazione del mio libro di poesie ed aforismi dal titolo “Meglio tardi che…Mario” che si terra’ il 12 novembre presso la libreria Bibli di Roma (via dei Fienaroli – Trastevere) – ore 21.00.
Nell’occasione io stessa leggero’ stralci delle mie poesie e saro’ accompagnata, nell’ironico viaggio, da Massimiliano Gagliardi (al pianoforte) e Vanessa Cremaschi (al violino).
La serata sara’ introdotta dal giornalista Andrea Di Consoli e dal noto autore televisivo Emilio Ravel.
Saro’ felice di vedere tra gli ospiti i “vastesi” che studiano o risiedono nella Capitale!
Buona Vita a tutti e a presto!Antonella
Pubblicazione racconto di Mascia Di Marco
Riceviamo dall’Associazione Culturale Sideshow la segnalazione dela pubblicazione del racconto “Non fermarti a pensare” di Mascia Di Marco sulla rivista letteraria “Fernandel“.
Lo potete leggere, commentare e scaricare qui:
Rivista Fernandel – “Non fermarti a pensare” di Mascia Di Marco
Steve Wynn – 7 agosto al Genova Rulli
Riceviamo dall’Associazione Culturale Sideshow:
GIOVEDì 7 AGOSTO Palazzo Genova Rulli, via anelli, Vasto ore 21,30
Ingresso 6 euroSUPERNOVA III edizione
Steve Wynn (USA)
Sea of Cortez
Nico Greco
Presentazione del libro Dylan Revisited
Steve Wynn è un artista di culto oltre che impeccabile intrattenitore dal vivo. E’ uno dei personaggi più importanti della scena musicale indipendente USA sin dagli anni ottanta con i DreaSyndicate, di cui è stato fondatore e leader. Morta quell’esperienza straordinaria, ha intrapreso una carriera dalle pubblicazioni molto nutrite, da solo o in compagnia. Fra le collaborazioni spiccano quelle di Pete Buck dei R.E.M, di Vicky Peterson delle Bangles, oppure Chris Brokaw e Thalia Zedek dei Come o Chris Cacavas dei Green on Red. Concerto imperdibile di un grandissimo songwriter che continua ad essere preso a modello da un’infinità di musicisti su entrambe le sponde dell’Atlantico.
Per la data di Vasto sarà accompagnato da Linda Pitmon (Steve Wynn’s Miracle 3) e dalla super band romagnola Sea of Cortez, fresca di debutto sulla lunga distanza, ma con alle spalle eccellenti collaborazioni con artisti del calibro di Howe Gelb e Giant Sand, John Parish, Hugo Race, Sepiatone e Marc Ribot. L’apertura del concerto è affidata al talento dell’artista vastese Nico Greco con il suo country folk blues intenso, onesto e carico di passione.
Si inizia alle 21.30 con la presentazione del libro Dylan Revisited – Manni editore, a cura di Gianluca Morozzi e Marco Rossari.
Saranno presenti gli autori Gianluca Morozzi e Francesca Bonafini, introduce Mascia Di Marco.Prevendita: Musicland c/o Centro Commerciale Insieme, San Salvo. Tel: 0873-346386
Organizzazione Associazione Culturale Sideshow | Via Arno 6, Vasto | info: 339-3085786
Prossimi appuntamenti a Vasto
Sideshow ci segnala i prossimi appuntamenti musicali e non a Vasto:
Venerdì 6 Giugno ore 22.00
TONY BORLOTTI e i suoi Flauers @ Karon Beach, Vasto Marina, ingresso libero
Sono la migliore band italiana di Beat, un culto per tutti appassionati del genere. Richiesti in tutta Italia e all’estero per la loro grande competenza sulla musica italiana degli anni sessanta. Divertimento e intrattenimento garantito.
www.tonyborlottieisuoiflauers.it
————————————
Sabato 7 Giugno ore 19.30
ALESSANDRO BERSELLI presenta il libro “Io non sono come voi” – introduce Mascia Di Marco @ Palazzo d’Avalos (sala Vittoria Colonna), Vasto
a seguire aperitivo con buffet
L’autore: Alessandro Berselli inizia la sua attività come umorista. Le sue Lettere al condominio catturano l’attenzione del Maurizio Costanzo Show, nel 1992. collabora con le riviste “Comix”, “L’apodittico” e il sito di satira on line “Giuda”. Approda al noir nel 2003 e dopo diversi racconti ospitati su varie antologie pubblica nel 2005 il suo primo romanzo, Storie d’amore di morte e di follia (ARPANet).
Il libro: Noir atipico, in bilico tra romanzo psicologico e pulp, Io non sono come voi è il diario lucido di un uomo che oltrepassa la linea; il resoconto di chi, per usare le sue parole, arriva alla conclusione che “ se sei incapace di amare anche l’odio può diventare un sentimento apprezzabile.
——————————–
Lunedì 9 Giugno ore 19.00
TIPTONS (USA) @ Teatro Rossetti, Vasto, ingresso 5 euro
Concerto impedibile quello di lunedì 7 con uno dei gruppi di riferimento del jazz contemporaneo. The Tiptons vengono da Seattle e sono un quartetto di sax con percussioni, formato esclusivamente da donne. Il loro nome e’ un omaggio alla sassofonista e pianista Dorothy Lucile Tipton, alias Billy Tipton, che per farsi largo nel mondo maschile del jazz fu costretta a mutare il proprio nome e a travestirsi da uomo. Le Tiptons sono autrici di un mix sonoro che attinge al jazz di New Orleans e a quello piu’ avanguardistico, cosi’ come alla musica klezmer e persino all’hip hop, per un excursus tra i generi e le culture, tra tradizione e sperimentazione, il tutto supportato dall’esperienza e dalla caratura artistica di Amy Denio (Fred Frith, Matt Cameron, Derek Bailey, Roy Paci, Eugene Chadbourn) e Jessica Lurie (Bill Frisell, Carlo Actis Dato, Les Cline, Les Claypool).
» le biografie delle componenti delle Tiptons
n.b.: la partita italia-olanda euro08 inizia alle 21, quindi si ha tutto il tempo di vedere il concerto!
——————————–
Sideshow Promotion