Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for settembre 2007

Porto turistico

with 7 comments

Vi invito a leggere questo articolo.

Quindi, tra edifici più o meno abusivi, cementificazione e posteriore recinzione della spiaggia, industrie altamente inquinanti che s’allargano, ampliamento del porto e porto turistico, dove arriveremo?

Porto turistico, per chi? perché? quello di Fossecesia e quello di San Salvo non bastano? Ho molti dubbi sul progetto.

Pubblicità

Written by vastesi

settembre 29, 2007 at 5:14 PM

Pubblicato su A Vasto

Conferenza Stampa sulla richiesta di ampliamento della Fox

with 3 comments

Dall’Associazione Civica “Porta Nuova Vasto” riceviamo il seguente comunicato:

L’Associazione civica “Porta Nuova” di Vasto, insieme con (in ordine alfabetico):

– Antonio Russi, consigliere comunale indipendente;
– Dario Ciancaglini, consigliere comunale Alleanza Nazionale;
– Etelwaldo Sigismondi, presidente del locale circolo di Alleanza Nazionale;
– Fabio Smargiassi, consigliere comunale Rifondazione Comunista;
– Guido Giangiacomo, consigliere comunale e capogruppo di Forza Italia;
– Lorenzo Russo, consigliere comunale Alleanza Nazionale;
– Marco Marra, segretario della sezione locale di Rifondazione Comunista;
– Massimo Desiati, La Destra;
– Maurizio Corvino, Les amis de Robespierre;
– Maurizio Vicoli, consigliere comunale e segretario provinciale del PSDI;
– Nicola Checchia, segretario comunale PSDI;

indice per Sabato prossimo 29 Settembre, alle ore 10, presso il bar in Largo del Fanciullo (è la piazzetta a fianco della chiesa di S. Giuseppe) una conferenza stampa sul tema: “La richiesta di ampliamento presentata dalla società Fox Petroli”.
La conferenza stampa è aperta al pubblico.

Written by vastesi

settembre 28, 2007 at 6:39 PM

Pubblicato su A Vasto

PAN non un traguardo ma solo un inizio

with 2 comments

http://www.piazzarossetti.it/notizie/articolo.asp?style=notizie&IDArticolo=12620

Il PAN è approvato!

Questo però non è un traguardo, è solo una buona notizia un punto d’inizio!

Mi piacerebbe capire quali sono i confini della riserva, quali i divieti, quali le possibili attività da proporre.

Da oggi il nostro impegno deve aumentare, da oggi nessuno potrà rispondere ad una proposta con un “Non so, dobbiamo aspettare il consiglio regionale……..”

Propongo di dare una tempistica alla petizione sulla riserva,

anche tempi lunghi (tipo Natale), ma la necessità di concludere è evidente.

Intanto, come avete già scritto in altri post, c’è il problema della Fox petroli, dell’ampliamento del porto, nuove minacce per l’ambiente di quella zona……..

Insomma, il PAN è un punto a favore di chi vuole bonificare

 l’area e, a mio avviso, deve essere anche l’inizio di varie

 attività ricreative che tutti i cittadini potranno proporre……..

Io, intanto, vi lascio un idea su cui discutere

 una giornata ecologica: coinvolgere scuole, cittadini e consiglio comunale e andare a pulire.

Written by vastesi

settembre 25, 2007 at 6:21 PM

Pubblicato su A Vasto

Birmania

with one comment

» Manifestazione monaci della Birmania (articolo corsera)

Solo un accenno, voglio solo esprimere la mia simpatia per il moto di protesta dei monaci buddhisti in Birmania. Sono 300.000 manifestanti, manifestano per la libertà contro un regime militare, sfidano il rischio di carcere e torture……

Written by vastesi

settembre 24, 2007 at 7:34 PM

Pubblicato su A Vasto

Nuovo Ospedale

with 2 comments

L’Ospedale è un posto particolare per una città, un luogo dove si nasce e a volte si muore. L’Ospedale è dove si vivono momenti di felicità immensa e dove ci si rassegna ad una perdita.

Insomma il nuovo ospedale deve essere un posto piacevole, efficente ed economico anche da un punto di vista energetico e non solo realizzativo. Il posto scelto è un posto scomodo da raggiungere ma può essere l’occasione per recuperare.

Auspico ad un Ospedale “eco” con molta luce e con isolanti naturali, con un parcheggio appropriato alle utenze e con servizi utili per il territorio. Un ospedale con molto verde intorno e case (che purtroppo spunteranno come funghi) piccole ed ecocompatibili anch’esse.

Questo è il mio sogno…

Se tra di voi ci sono Ingegneri edili facciano delle proposte più concrete in modo da realizzare un dettagliato “progetto- proposta”  Si potrebbe avere un ospedale come questo.

Se altrove si fa non vedo perchè non cominciare anche a Vasto a fare le cose con calma e fatte per bene.

Written by vastesi

settembre 21, 2007 at 2:05 PM

Pubblicato su A Vasto

Interrogazione di Alinovi su un progetto della Fox Petroli

with 39 comments

Su lapolis.it ho incontrato questo inquietante e preoccupante documento:

OGGETTO: INTERROGAZIONE URGENTE
Al Sindaco
Luciano Lapenna
Al presidente del consiglio
Giuseppe forte

Il sottoscritto Alinovi Riccardo, nella propria qualità di Consigliere Comunale dell’UDEUR,

premesso
– Che sulle mura della città è affisso un manifesto che pubblicizza il ricorso alla procedura di V.I.A. da parte della FOX PETROLI S.p.a., impegnata in una operazione di costruzione e di esercizio industriale che prevede:

– La realizzazione di un nuovo impianto di raffinazione della glicerina con l’installazione di n. 8 nuovi serbatoi di stoccaggio per un totale di mc. 400 ;

– L’aumento della capacità di stoccaggio delle materie prime attraverso la sostituzione ed il potenziamento di nuovi enormi serbatoi per un totale di mc. 6.400 ;

– Il potenziamento della capacità di stoccaggio di pericolosissimo alcool metilico, in serbatoi interrati.

– Che tale intervento risulta essere già approvato, dai componenti del Consorzio Industriale in data 15.12.2006 , senza che i responsabili del Consorzio, che siedono tra i banchi del Consiglio Comunale di Vasto (GIANGIACOMO FABIO – DEL PRETE NICOLA – MARCOVECCHIO MANUELE) – abbiano sentito il dovere di confrontarsi sulla richiesta in istruttoria o di informare la Città, a fronte del potenziamento di una industria , che secondo una politica ambientale rivolta al turismo ,dovrebbe essere smantellata.

– Che la richiesta probabilmente era giacente da anni negli uffici del Consorzio e che la stessa non era stata mai approvata dai precedenti amministratori che avevano piuttosto ipotizzato la delocalizzazione dell’opificio Fox Petroli S.p.a. in un altro agglomerato consortile, avviando contatti e trattative con la stessa impresa .

– Che sulla procedura di VIA, promossa dalla Fox S.p.a., per aggirare gli ostacoli amministrativi, l’Amministrazione Comunale non ha ancora pronunciato alcun ovvio e netto parere NEGATIVO, risultando, al contrario, indifferente ad oggi , a fronte di una operazione antistorica, di spregio ambientale ed in assoluto contrasto con la propria sbandierata politica ecologista e di tutela paesaggistica .

– Che sul fatto specifico la Città ed i cittadini non mancheranno di chiedere il conto, nonostante lo strano silenzio delle associazioni e dei partiti ambientalisti.

Tanto premesso ed opportunamente considerato;

INTERROGA

per sapere:

1) Se intende far conoscere il proprio definitivo parere a riguardo, sottoponendo al voto del Consiglio Comunale il rigetto della procedura edilizia ed industriale in corso da parte della Fox Petroli S.p.a., nonché la revoca e/o l’annullamento .

2) Se intende censurare fortemente i responsabili del COASIV per la superficialità e la inadeguatezza dimostrata nella difesa degli interessi cittadini e del territorio.

Vasto li 21/09/07

Il Consigliere Comunale

RICCARDO ALINOVI

Written by vastesi

settembre 21, 2007 at 1:55 PM

Pubblicato su A Vasto

Una voce vastese sul Vasto Film Festival….

with 11 comments

A proposito del battibecco con D’Alessandro, gli do atto che sia proprio Polis a pubblicare questa lettera.
Be’ ma chi poteva riceverla senno’?

Un mito.. finalmente la voce di tanti vastesi come me.
Merita piu’ del link.

Caro direttore, sono una assidua frequentatrice del Vasto Film Festival e seguo costantemente la programmazione d’essai della Multisala del Corso; di cinema quindi ne capisco qualcosa..
Ho seguito con curiosità tutto lo scandalo legato al Festival che voi attraverso il vostro giornalino avete sollevato in questo mese. Ora vi sto seguendo anche sul sito internet che mi tiene informata.
Ebbene io e le mie amiche avremmo da dire anche la nostra su questa faccenda, sperando che voi ci diate la possibilità pubblicando questa email.
Innanzitutto vogliamo affermare che per noi l’edizione di quest’anno del festival del cinema è stata bellissima. Ed è ingiusto non riconoscerlo. Non si è mai visto tanto calore e tanta partecipazione nella gente attorno ad una manifestazione che fino agli anni scorsi era per pochi “eletti”: tutti amici e conoscenti di politici e amministratori che affollavano mezzo cortile del palazzo d’Avalos e lo svuotavano dopo la vetrina fatta dall’ospite di turno.
E la gente? Il popolo? I turisti? Loro si dovevano accontentare di pochi biglietti salati e introvabili o semplicemente di un maxischermo in piazza e di una buffonata di passerella per vip .
Ma avete visto invece quanta gente c’era quest’anno in giro per seguire il festival? Non solo molti vastesi ogni sera ma tanti venivano da fuori città. Sappiate solo che più volte sono rimasta in piedi ad alcune proiezioni e per potermi vedere i film che mi interessavano di più sono dovuta arrivare quasi un’ora prima per trovare posto con le amiche. Cosa che succede solo nei grandi festival. E la cosa bella è che tutti i film di tutte le sezioni, vecchi o nuovi, erano interessanti, da vedere oppure rivedere.
Mai un’edizione è stata così seguita proprio per i film: dai corti, al cinema d’essai, dall’avventura, ai film per ragazzi, dal cinema italiano, alle retrospettive. Non pensavo sinceramente che avesse un successo così forte e immediato. E l’idea dei colori, delle piazze trasformate in cinema: eravamo tutti coinvolti dal vivere questa festa del cinema..
E poi le serate con gli ospiti: finalmente per la prima volta uno spettacolo per tutti con gli ospiti in piazza tra la gente. Chi avrebbe mai immaginato di vedere una cosa simile e anche gratuita. E poi una conduzione delle serate più giovane e simpatica meno istituzionale e formale come gli anni precedenti con tutto il rispetto per i giornalisti Badaloni e Pinto .
Tanti amici commercianti e proprietari di bar e ristoranti hanno apprezzato il Vasto Film Festival che ha dato in quella settimana un po’ di movimento in più in una stagione estiva piuttosto morta ..
Leggiamo però che il festival ora è sotto inchiesta e che si grida allo scandalo. Mi faccio portavoce di un gruppo di amiche appassionate di cinema e di tanti altri che non hanno il coraggio di scrivere: ci domandiamo.. ma perché quest’anno il festival fa scandalo per le spese eccessive sostenute, quando poi da tanti anni costa sempre uguale, ma mai ha avuto un successo così di pubblico e critica, . un consenso così popolare?
Perché negare la realtà dei fatti?? Ma chi è davvero che si lamenta dei tanti soldi spesi per fare il Festival, quando tutte le fazioni politiche, chi prima o chi dopo, hanno sempre appoggiato e finanziato il Vasto Film Festival quando era il proprio turno??
E per questo vorrei spendere anche una parola a favore del direttore artistico. Non lo conosciamo bene, ma l’abbiamo visto sempre al lavoro tutti questi anni, sia con amministrazioni di destra e di sinistra. E’ una persona che ama il cinema e il suo mestiere e ci ha regalato sempre sorprese ai suoi festival, così come per un paio d’anni ha fatto anche con il winter film festival (molti fanno presto a dimenticare) rivolto proprio a noi che frequentiamo il cinema d’essai d’inverno. Proiezioni particolari, cortometraggi, videoconcorsi per le scuole, scuola di cinema al rossetti e alla multisala del corso. E ora con questo cambiamento del festival d’estate ha cercato di portare una ventata di novità .. certo tutto si può migliorare e perfezionare.. magari lavoriamo per questo.. lavoriamo tutti noi vastesi per tenerci stretto questo evento che ha portato a far conoscere Vasto non solo per il suo mare e il suo centro storico…
Un ultimo appunto visto che il suo sito è in continuo aggiornamento : leggo che si era candidato ad organizzare il festival pure il dipendente comunale Amerigo Ricciardi con una proposta di festival da 26 mila euro. certo resto un po’ perplessa !! Tutti noi qualcosa di cinema e di organizzazione la mastichiamo, e sappiamo quanto costa realmente fare un evento importante, al di fuori di quanto poi possa incidere il cachet di un ospite più o meno mondano.
Sarei curiosa di conoscere cosa ci avrebbe organizzato il sig. Ricciardi , che molti conosciamo a Vasto, con soli 26 mila euro!!!??? Sarebbe riuscito a portarci la coppia dell’anno (Golino e Scamarcio), più inseguita dai giornali e dai produttori italiani insieme ad un’altra vagonata di nomi compreso Fabio Volo, (anche lui l’attore del momento .. sono una sua fan e posso testimoniare) più un giornalista come Badaloni, il tutto per soli 10.000 euro, compreso i due scrittori italiani del momento!!!
E meno male che non l’hanno presa sul serio la proposta: una delle poche cose giuste che ha fatto l’Amministrazione!
Ma poi, da quando in qua un dipendente comunale diventa oggi organizzatore di festival di cinema? Se proprio vuole cambiare mestiere è più opportuno candidarsi in altri Comuni, perchè qui lo conosciamo fin troppo bene. Pure dei miei amici sarebbero capaci di presentare una proposta per un Festival da 20 mila, anzi, da 15 mila euro, ma secondo voi sarebbe da prendere in considerazione?? Ma veramente a Vasto siamo diventati tutti dei Babbo Natale???

Saluti
Paola Fiore

Written by vastesi

settembre 18, 2007 at 7:04 PM

Pubblicato su A Vasto

Incontro sulla pista ciclabile

with 9 comments

Venerdì 21 settembre, alle ore 16.30, presso l’Agenzia di Promozione Culturale in via Michetti a Vasto, si terrà un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale dal titolo “La rete delle piste ciclabili: una risorsa ambientale, turistica e culturale”.

Interverranno il Sindaco, Luciano Lapenna, e l’Assessore all’Urbanistica, Anna Suriani.

Vi invito a partecipare.

Saluti
Simone Lembo

Written by vastesi

settembre 18, 2007 at 10:13 am

Pubblicato su A Vasto

Pista ciclabile. Favorevoli o contrari?

with 18 comments

Uno dei dibattiti in corso è quello sulla pista ciclabile fra Vasto e San Salvo.

C’e’ chi sta raccogliendo le firme per bloccare il progetto.

Puo’ essere una discussione interessante e va segnalato che su Primadanoi.it la notizia del comitato contro la pista viene riportata assieme alla nostra raccolta di firme per la Riserva di Punta Aderci. [vai all’articolo »]

Personalmente sono a favore del progetto poichè non mi sembra sia invasivo e in continuità con quanto già realizzato con la zona nord della costa abruzzese, riuscire a creare un percorso ciclabile su tutta la costa abruzzese sarebbe un opera grandiosa.

Riporto alcuni link informativi:

» Pista ciclabile Vasto San Salvo (da VastoSanSalvo.it)

» Abruzzoinbici

» Le dune minacciate dalla pista ciclabile? (da VastoSanSalvo.it)

» Si alla pista ciclabile, intervento di Massimo Desiati

Written by vastesi

settembre 15, 2007 at 9:40 PM

Pubblicato su A Vasto

Cellule staminali dal cordone ombelicale

with 3 comments

Da molto tempo in Italia molte patologie vengono curate

con trapianto di cellule staminali adulte prelevate dal midollo spinale di un donatore.

In Italia,  però, la possibilità di trovare un donatore è di 1 su 40.000, senza contare il rischio di rigetto del trapianto.

Conservare cellule staminali da cordone ombelicale evita tutti questi problemi.

Le cellule staminali del cordone ombelicale, infatti,  sono cellule ” self ” totipotenti,

 cioè cellule non ancora diffrenziate che in “potenza” possono

diffrenziarsi (trasformarsi) e replicarsi in qualsiasi  stipite cellulare.

Oggi è possibile utilizzare questo tipo di cellule per la cura

 di numerose patologie ( M.Hodgking, Mieloma Multiplo ecc. ecc.),

 Il vantaggio, come già accennato, è quello di avere cell compatibili sempre disponibili.

Ad oggi, chi nasce a Vasto non può usufruire di questa preziosa “banca cellulare”

e questo alimenta l’esodo delle famiglie nel vicino ospedale Lancianase

E’ per questo motivo che propongo di aprire il dibattito.

Il nuovo ospedale si farà oppure no? Offrirà un servizio di questo genere? 

Quanto tempo dovremmo aspettare per poter far nascere i figli dei vastesi a Vasto?

Propongo una raccolta firme per far presente il problema alle autorità competenti…

Direttore generale della AUSL Vasto-Lanciano, Comune, Provincia, Regione 

Written by vastesi

settembre 15, 2007 at 2:58 PM

Pubblicato su A Vasto