Archive for marzo 2007
Scene dalla frana del '56
Grazie ad una generosa visitatrice sono venuto in possesso di queste miniature di foto risalenti al periodo della frana. Difficile resistere alla voglia di pubblicarle.
“il 22 febbraio 1956 il Muro delle Lame e le case sovrastanti cominciarono a mostrare vistose crepe ed a crollare. Il fenomeno andò avanti per tutta la primavera, fino all’estate. Fu ordinata l’immediata evacuazione e fortunatamente non ci furono vittime fra gli abitanti. Ma un intero quartiere del borgo antico fu inghiottito dalla frana. Scivolarono a valle circa 150 alloggi, compreso l’imponente Palazzo delle Poste. L’antica chiesa di S. Pietro rimase in bilico sul dirupo e riportò danni irreparabili, per cui si decise negli anni successivi la sua demolizione”
Cartoline vastesi
Sul sito vastocard.altervista.org c’e’ una interessante raccolta di cartoline d’epoca, alcune addirittura risalenti a fine ‘800.
“Vasto nell’anima”, il titolo della pagina che le contiene, è sicuramente un ‘tuffo al cuore’ per tutti i vastesi che abbiano memoria della Vasto che fu. Anche per i giovanissimi scoprire come appariva Vasto una volta puo’ essere molto emozionante.
Punta Aderci
Punta Aderci.
Qual è il vero disastro?
La zona della riserva naturale di Punta Aderci meriterebbe una maggiore attenzione da parte di tutti e, soprattutto, necessiterebbe di una definitiva pulizia nella parte di spiaggia fra i 2 promontori.
In questo video, girato esattamente un anno fa, il giorno successivo al crollo di una parte dello spuntone di Punta Aderci, verificatosi il 17 maggio 2006 a seguito di violente mareggiate, si puo’ vedere l’accumulo di rifiuti presente nella zona di spiaggia.
Spiaggie pulite
Anche quest’anno la Surf Rider Foundation promuove a livello nazionale l’iniziativa “spiagge pulite”.
A livello locale l’associazione ”Vasto Water Team” ha raccolto l’iniziativa come l’anno scorso: portando in spiaggia a Punta Penna soci, volontari e studenti delle scuole vastesi che si sono prodigati per 12 ore nella pulizia della bellissima spiaggia. Tutto era ben predisposto, a tutti sono stati distribuiti guantoni, ramazze, rastrelli e sacchi per la raccolta dei rifiuti, che a fine giornata sono stati poi portati via dai camion del comune di Vasto.
“Il senso di questa giornata – ha spiegato Ciro Sperinteo presidente della ‘Vasto Water Team’ – sta nel ribadire la necessità di impegnarci tutti in un’operazione che deve diventare quotidiana e sistematica: raccogliere e smaltire tutti i rifiuti in maniera differenziata a tutela del nostro ambiente”.
Notizia riportata anche su www.histonium.net
Qualche aiuto per iniziare
Con la password ottenuta via mail dopo aver fatto la registrazione, si può effettuare il login:
A questo punto si accede all’interfaccia di amministrazione (anche per gli utenti che non sono amministratori, ma autori del blog) riportata nell’immagine qui sotto:
Il pannello è costituito da 4 sezioni: Bacheca, Scrivi, Gestione e Profilo, il cui utilizzo è molto intuitivo.
Per prima cosa è bene modificare subito la password generata dal sistema (quella ricevuta via mail) per impostarne una che sia facile da ricordare. Allo scopo cliccare su Profilo e fare le modifiche.
Per inserire nuovi post con eventuali foto utilizzare il menu Scrivi, che presenta la seguente schermata:
Oltre all’editor visuale, sulla destra esistono delle opzioni da impostare ogni volta che si scrive un post, come ad esempio la categoria di appartenenza. La stessa schermata verrà offerta se si deciderà di modificare il post successivamente e si potrà anche modificare la data di pubblicazione.
Dal menu Gestione è possibile selezionare i post o i commenti da modificare o cancellare.
Per ogni dubbio o perplessità si puo’ scrivere nella sezione help con un post o commento ad altro post oppure contattarci via mail.
» Torna alla sezione Aiuto
Presentazione
Questo sito vuol essere un centro d’incontro e di discussione per tutti i vastesi e per tutti quelli che amano Vasto. Si dirige in particolare a coloro che non hanno la fortuna di vivere nella amata città, ma è ovviamente aperto a tutti.
Gli aspetti negativi della lontananza sono sotto gli occhi di tutti, ma anche noi, vastesi fuori sede, possiamo dare il nostro contributo allo sviluppo e alla crescita della nostra città: come fosse un quadro, Vasto si vede meglio da lontano.
Gli amici che si ritrovano qui pensano che le nostre esperienze, ciò che viviamo quotidianamente in altre realtà e le iniziative realizzate in altre città possono essere motivo d’inspirazione e di stimolo per i vastesi.
Per questo invitiamo tutti i vastesi, nel senso amplio del termine, a partecipare nelle nostre discussioni, a riportare qui le loro idee e i loro progetti.Vasto e il vastese stanno crescendo e stanno cambiando. Il confronto, il dibattito e la critica ci aiuteranno ad affrontare al meglio le sfide che si stanno proponendo.