Vastesi.com

Just another WordPress.com weblog

Archive for ottobre 2006

Storia del Porto di Vasto

with 2 comments

porto di VastoLeggo con interesse un articolo di G. Catania su un opuscolo di qualche anno fa dell’ANMI (associazione nazionale marinai d’Italia).
Il primo studio che recava evidenza dell’esistenza di condizioni favorevoli per la realizzazione di un porto nella zona di Punta Penna risale al 1840, ad opera dell’ing. Luigi Dau per conto del comune. Anche studi successivi fino ai primi del ‘900 riconoscevano l’eccellente condizione dell’insenatura “Lotta” come nella prima originale proposta.
Nel 1906 venne incaricato l’ing. Domenico Lo Gatto per redigere il progetto e con il successivo sopralluogo di una commissione tecnica del piano regolatore dei porti il progetto venne approvato.
Ma fu solo nel 1948 che il Consiglio superiore dei lavori pubblici diede l’assenso per il progetto esecutivo delle opere di sistemazione del porto “peschereccio di Istonio”. Vi furono successivi interventi di miglioramento con l’escavazione dei fondali all’ingresso e per la riduzione dei danni dalle mareggiate. Finanziamenti statali vennero erogati sulla base del riconoscimento del porto come infrastruttura a servizio della zona industriale di Piana S. Angelo.
Negli anni ’80 venne commissionato lo studio per la razionalizzazione e l’adeguamento a Porto Commerciale, prevedendo una diga foranea e la realizzazione di 6 moli e l’allargamento delle banchine, pur mantendendo la stessa struttura.

L’articolo chiude dicendo che pur mancando gli interventi da parte dello stato la struttura assolve egregiamente le funzioni di scalo commerciale ed ha sicuramente favorito lo sviluppo dell’industria locale.

Pubblicità

Written by vastesi

ottobre 22, 2006 at 1:43 PM

Pubblicato su A Vasto, Memorie Vastesi